I Geometri Bonanno e De Salvia dello Studio Tecnico BDS hanno conseguito l’abilitazione professionale come mediatori a Torino. Se vuoi approfondire la materia, abbiamo preparato un articolo introduttivo con le cose da sapere.
Cos’è la mediazione?
La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale, il mediatore, finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa.
Qual è l’obiettivo?
Attraverso lo strumento della mediazione, le parti in conflitto possono raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti (= conciliazione).
Chi è il mediatore?
Il mediatore è il professionista che individualmente o collegialmente svolge la mediazione rimanendo priva, in ogni caso di potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo.
Il conflitto
In Italia la conflittualità rappresenta un’emergenza sociale. E’ un aspetto inevitabile nelle comunità e nella società moderna dove esistono rapporti sociali ed economici complessi.
Il conflitto condiziona profondamente il vivere quotidiano.
Gestire il conflitto
Il buon mediatore deve avere la capacità di comprendere i reali interessi, che spesso si nascondono dietro le posizioni, e far emergere le tensioni che altrimenti rimarrebbero latenti.
Le posizioni sono quello che le parti dicono di volere.
Gli interessi sono riferiti alle reali aspettative, desideri e motivazione di ogni parte. E’ negli interessi che si celano le motivazioni del volere una cosa e che generano il conflitto.
Ecco alcune immagini che semplificano questi concetti!
Studio Tecnico BdS – L’esperienza nella mediazione
I geometri Bonanno e De Salvia, oltre ad affrontare questioni legate allo specifico ambito tecnico, spesso si trovano a dover dirimere questioni attinenti aspetti di conflittualità. Grazie all’esperienza professionale ventennale ed al corso di formazione per Mediatori Professionisti è stato da di cui all’art. 18 comma 2, lettera f) D.M. 18.10.2010 n. 180, erogato da un ente formatore iscritto nel registro del Ministero della Giustizia, hanno conseguito l’abilitazione come mediatori professionisti nell’anno 2011.
Siamo degli specialisti in materia e la nostra esperienza pluriennale ci consente di poter risolvere la problematica, minimizzando ogni rischio che invece potresti correre nell’affrontare da solo la situazione. Restiamo a disposizione per ogni domanda e/o contatto.